

Sinfonico Honolulu
Sinfonico Honolulu's story
SINFONICO HONOLULU on Spotify
I Sinfonico Honolulu sono un’orchestra di 9 elementi composta da ukulele, basso, percussioni e una voce principale. Toscani e livornesi, i nove musicisti hanno attraversato varie fasi mantenendo da sempre un duplice atteggiamento verso il proprio caratteristico quattro corde. Se da un lato infatti i vari musicisti si sono impegnati a sfruttare al massimo le caratteristiche sonore del piccolo strumento hawaiano, da un altro non è mai stato perso lo sguardo giocoso e divertente, che l’ukulele istintivamente possiede e ispira.
Nell’album “Thousand souls of revolution” , i Sinfonico Honolulu rivedono e correggono tanti classici di un’epoca, gli Anni Ottanta, che per quanto bistrattata torna spesso a ricordarci che è stata un’Era fortunatissima della musica internazionale. Brani famosissimi come “Personal Jesus” dei Depeche Mode, la storica “Love Will Tear Us Apart” dei Joy Division, e poi “This is not a love song” dei Public Image Ltd. fanno capolino lungo la scaletta e sono tutte hit riproposte con una freschezza che rendono l’album di piacevolissimo ascolto. Insomma, un’operazione che conquista dopo pochi giri di lancetta dall’inizio dell’ascolto. Oltre il classico concetto di semplici cover.
Steve Sperguenzie – voce, ukulele, percussioni
Franzo Francesco Damiani – ukulele
Gianluca Milanese – ukulele, cori
Filippo Cevenini – ukulele
Matteo Bragagni – ukulele, cori
Leonardo Maua Frangioni – ukulele, cori
Luigi Iasilli – ukulele, cori
FIlippo Papucci – basso
Simone Ghiani – SPD
www.sinfonicohonolulu.it
CD:
- Absolutely Live (2011)
- Maledetto colui che è solo (2013)
- Il sorpasso (2015)
- Dancing with Viga (2015)
- Natale Digitale Audioglobe 2015
- Thousand Souls of Revolution (2018)
